Omofobia.org Blog

Cronache di ordinaria omofobia Report anno 2021

Le vittime di omofobia nel 2021 sono 191, tra cui 53 di aggressione singola, 49 di aggressione plurime, 2 di omicidio, 5 di suicidio indotto di cui 2 salvate in extremis, 82 di atti diversi. Nonostante sei mesi di restrizioni causa covid, la diminuzione delle vittime rispetto al 1919 è solo del 20%. Gli atti fisicamente violenti aumentano, segnando un’inversione di tendenza rispetto ai cinque anni precedenti, che ha fatto tornare i fatti fisicamente aggressivi in maggioranza, cosa che non capitava dal 2017. Più di metà degli aggressori ha meno di vent’anni. L’età media delle vittime arriva a 23. Forti picchi si rilevano a giugno (34 vittime) e ottobre (30 vittime): i mesi in cui è in discussione il ddl Zan.

Mappa dell'Italia con gli episodi di omofobia noti dal 17 maggio 2020 al 17 maggio 2021.

Cronache di ordinaria omofobia Report 2020-2021

Questa è l’Italia omofoba tra il 17 maggio 2020 e il 17 maggio 2021. Un anno di ordinaria omofobia in cui le vittime rilevate (cioè quelle che hanno esplicitamente sporto denuncia alle Forze dell’Ordine per fatti penalmente rilevanti anche in assenza di una specifica legge contro l’omotransfobia) sono almeno 190. Non è affatto escluso che un buon numero di ulteriori vittime abbiano fatto lo stesso ma non abbiano reso pubbliche le cose. E’ sicuro che molti, per loro motivi non condivisibili ma da rispettare, abbiano sopportato senza denunciare. La mappa è comunque, già di per sé, piuttosto colorata.